Un terminal cargo creato per l’approdo di due navi alla volta, con collegamento alla stazione ferroviaria di Aquilinia, è il progetto di Adria Port. La riqualificazione all’ex Aquila di Trieste è stata voluta da Italia e Ungheria: alla presentazione il vicesottosegretario di Stato ungherese, Péter Kiss-Parciu, l’amministratore delegato di Adria Port Peter Garai e il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, hanno sottolineato l’importanza della scelta e di come Trieste possa essere sempre più “la porta privilegiata per il commercio dell’area mitteleuropea”. Dopo l’accordo di programma, i lavori: in un paio d’anni il progetto Adria Port sarà realtà dopo aver battuto la concorrenza di Capodistria.

La notte in cui il Feronia ritornò all’antico splendore
(articolo di Maurizio Verdenelli) – E lo ricordo ancora. Chi può dimenticare l’Evento dell’Anno ’85 che fu la riapertura dello storico teatro Feronia di San