Per fortuna non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma le due scosse di terremoto (la prima più forte all’una e sette di 3,8 di magnitudo e la seconda alle 4.42 di 2.5 gradi) ha allarmato la gente che è scesa in strada a Macerata, Treia e Pollenza. Proprio in quest’ultima località l’epicentro. Il sindaco Mauro Romoli ha chiesto ai cittadini di segnalare criticità che però sembra non ci siano al momento. Scuole chiuse a Corridonia. Le scosse fanno seguito a un intenso sciame sismico che dal 9 novembre scorso ha colpito la costa adriatica tra Ancona e Pesaro.

Pasolini, la Bellezza, i ricordi, la morte: Dante Ferretti si racconta
(articolo di Maurizio Verdenelli) – Fabio Fazio a ‘Che tempo che fa’ chiude alla svelta (gli sbarramenti orari in tv non ammettono deroghe o quasi)