Un libro tattile per la pinacoteca Moretti

Per promuovere la diffusione del libro e incoraggiare la lettura, il Ministero della Cultura ha istituito il Centro per il Libro e la Lettura. Quest’anno la manifestazione Terre che Leggono, che vede ente capofila il Comune di Macerata in collaborazione con il Comune di Civitanova, ha messo in essere diverse manifestazioni a favore della lettura vista come attività in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

A questo progetto hanno partecipato la biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata, la biblioteca Silvio Zavatti e la pinacoteca civica Marco Moretti di Civitanova, Vydia Edizioni d’Arte – Seri Editore, l’Associazione culturale Contesto e il museo tattile statale Omero. Con loro, professionisti del settore, educatori, librerie, istituti scolastici, Associazioni culturali e Università.

Presentazione domenica 23 giugno al giardino della pinacoteca Moretti di Civitanova Alta per il libro tattile editato per questa occasione e realizzato in collaborazione con il museo tattile Omero e che verrà utilizzato dalla pinacoteca civitanovese per le visite multisensoriali e inclusive. 

“La pinacoteca civica Marco Moretti, con questo particolare sussidio tattile-sensoriale per i non vedenti, ma non solo per loro – ha specificato il direttore della pinacoteca Enrica Bruni – intensifica e qualifica un percorso dedicato, che già è presente nel nostro museo, e che con questo libro speciale perfeziona la nostra offerta culturale con suggestioni che non mancheranno di interessare più in generare tutti i nostri ospiti”. 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
On Key

Related Posts