
A Civitanova quest’anno in 20mila per teatro, musica e prosa
Quarantasei appuntamenti e 20mila spettatori per la stagione invernale e primaverile dell’Azienda dei Teatri di Civitanova: dal 29 novembre al 24 maggio molti gli eventi,
Quarantasei appuntamenti e 20mila spettatori per la stagione invernale e primaverile dell’Azienda dei Teatri di Civitanova: dal 29 novembre al 24 maggio molti gli eventi,
“Sono davvero onorata di ricevere questo premio. Per me, era già un onore essere stata selezionata in un Festival leggendario, che ha sostenuto a livello
Grandi appuntamenti all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Lunedì 24 giugno ore 19 la proiezione di “Laggiù qualcuno mi ama”, il viaggio personale di Mario
Il rapporto tra arte, natura e tecnologia è al centro della mostra personale di Giovanni Termini, Come la metti sta, a cura di Marcello Smarrelli. A Cagli, negli spazi
Un altro grande appuntamento musicale del cartellone di Civitanova Classica Piano Festival (domenica 16 giugno alle 18): ad esibirsi presso il Chiostro di Sant’Agostino sarà
Pallavicini 22 accoglierà la prima mostra dedicata ai taccuini di Paolo Capponcelli. L’artista ha una passione antica per Ravenna, frequentata sin da giovane e da lui detta
La Regione Autonoma della Sardegna ha promosso la rassegna itinerante “Visioni Sarde” con lo scopo di raccontare nel mondo la Sardegna attraverso il cinema, distribuendo
“Storie di Emigrazione” è un progetto del Comites Parigi sostenuto dalla Commissione Lavoro e Politiche Sociali. Mira a creare un ponte tra le generazioni e
Marina Abramović non delude mai. Sempre attenta alla sperimentazione, nemica della banalità, geniale e unica nelle sue soluzioni sceniche. Il primo evento immersivo di arte
Con quella faccia un po’ così, come avrebbe detto Paolo Conte, poteva far tutto. Duecento film interpretando le parti più diverse, ricordato forse solo per