
Federico Costantini, uno scrittore (eccellente) a Pesaro
“Sono io che mi metto nei panni del paziente. E poi, in quelli dello psicoterapeuta”. Lui, il versatile e colto Federico Costantini, lo scrittore di
“Sono io che mi metto nei panni del paziente. E poi, in quelli dello psicoterapeuta”. Lui, il versatile e colto Federico Costantini, lo scrittore di
Le donne sono state le vere protagoniste del 77esimo Festival di Cannes. La spogliarellista di New York che, come nel celebre “Pretty Woman”, si innamora
Alfredo Aramondi è stato confermato Presidente nell’assemblea annuale della CEEGIS (Camera Europea Esperti Giudiziari Indagini Scientifiche, raggruppa e rappresenta tutte le professioni che prestano la
Fino al 2 giugno 2024 le sale di Palazzo del Duca ospitano l’antologica Sandy Skoglund. I mondi immaginari della fotografia. 1974 – 2023, organizzata dal Comune
Uno dei libri che i suoi lettori hanno più amato si intitola, quasi a premonizione, “4 3 2 1”. Il protagonista è un ragazzo ebreo nato
Sabato 11 maggio 2024 alle ore 18,30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura la personale
Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia (tutti i giorni dalle 8.15 alle 19.15, tranne il lunedì 8.15-14, aperta fino al 15 settembre) è stata inaugurata la
Premiata la creatività marchigiana nella quinta edizione di Residenze Digitali, una chiamata nazionale agli artisti della scena contemporanea che vogliano espandere i propri confini esplorando lo spazio
Il mezzosoprano giorgiano Tamar Ugrekhelidze è la vincitrice del 14° Concorso Lirico Internazionale dedicato al grande soprano di Montecosaro Anita Cerquetti. Dieci i finalisti: il
Sono anche e soprattutto le donne a rendere unica l’esperienza di Pesaro 2024, Capitale della Cultura anche in merito alla questione, sempre più attuale, dei