
La notte in cui il Feronia ritornò all’antico splendore
(articolo di Maurizio Verdenelli) – E lo ricordo ancora. Chi può dimenticare l’Evento dell’Anno ’85 che fu la riapertura dello storico teatro Feronia di San
(articolo di Maurizio Verdenelli) – E lo ricordo ancora. Chi può dimenticare l’Evento dell’Anno ’85 che fu la riapertura dello storico teatro Feronia di San
(articolo di Maurizio Verdenelli) – E lo ricordo ancora. Bruno Pizzul da Cormons/Gorizia in quella stagione ‘all stars’ di Incontri d’Autunno, a cura del circolo
La notte arriva senza avvisare. E’ la notte dei nostri sentimenti feriti e umiliati eppure così presenti. Dei pentimenti. Avremmo voluto dire, avremmo voluto fare.
(articolo di Maurizio Verdenelli) – E la ricordo ancora la nevicata del 2012: il blizzard siberiano che superò nella leggenda bianca cittadina quella del ’28.
(articolo di Maurizio Verdenelli) – Pino e Lena si erano incontrati l’estate lungo la strada che in quel post guerra percorrevano i ragazzi maceratesi per
Tra fede e tradizione, un incontro a Tosado, in Argentina, organizzato dalla Famiglia Marchigiana ha celebrato la Madonna di Loreto, simbolo di identità della Regione. Riunite,
(articolo di Maurizio Verdenelli) – Il Ragazzo del Ponte (Felcino), con il sole in faccia che un giorno aveva parato anche… la Luna, e’ tornato
ll 2024 é stato un altro anno memorabile per l’associazione sportiva Marche in Volo, il gruppo sportivo che più di tutti in Italia si prende
(articolo di Maurizio Verdenelli) – Quarantaquattro anni esatti, dal 29 prossimo venturo. Migliore e più suggestiva celebrazione dell’anniversario di quello che per gli stessi britannici
(articolo di Maurizio Verdenelli) – Cento anni fa, Paci. Fermano d’origine, scrittore di ‘Cose’ maceratesi (fondamentale la Storia del Capoluogo dal 1918 ai giorni scritta