
Lasciate sbocciare i cento fiori
E’ stata inaugurata la mostra d’arte “Lasciare sbocciare i cento fiori” (da una famosa frase di Mao): verrà ospitata all’auditorium Sant’Agostino di Civitanova Alta. Il percorso esplora
E’ stata inaugurata la mostra d’arte “Lasciare sbocciare i cento fiori” (da una famosa frase di Mao): verrà ospitata all’auditorium Sant’Agostino di Civitanova Alta. Il percorso esplora
La storia di un pilota valoroso e dai grandi e nobili ideali. Il Capitano Pilota Mezio Micci non ha quasi mai voluto parlare di se
Torna, anche quest’anno, Borghi Aperti, un’esperienza straordinaria per promuovere e conoscere la bellezza dei piccoli e antichi centri marchigiani, promossa da 29 comuni della Regione.
Fino al 12 gennaio 2025 i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi presentano la mostra Vis-à-vis, una riflessione inedita sulla ritrattistica settecentesca e contemporanea, a cura
Torna anche quest’anno il Cinema sotto le stelle a Civitanova, con l’Azienda dei Teatri che accende per il mese di luglio 2024 il Grande Schermo nello spazio esterno al
Centodieci eventi da giugno fino a settembre per l’Estate maceratese: mostre, musica, i concerti di Sferisterio Live 2024, sport, iniziative dedicate ai bambini, laboratori creativi,
“Solo una società statica ha un’identità culturale chiara. Non Pesaro, noi siamo figli del ‘melting pot’. Non siamo più la città delle ceramiche o delle moto
Per promuovere la diffusione del libro e incoraggiare la lettura, il Ministero della Cultura ha istituito il Centro per il Libro e la Lettura. Quest’anno
Quarantasei appuntamenti e 20mila spettatori per la stagione invernale e primaverile dell’Azienda dei Teatri di Civitanova: dal 29 novembre al 24 maggio molti gli eventi,
Una donna in sella alla bici immersa nella natura. E’ questa l’immagine dell’ultimo lavoro dedicato alla Mobilità Sostenibile, curato dall’architetto e Urban Artist Giulio Vesprini